Parte Expo 2020: scoprite l’esposizione mondiale aperta a Dubai fino al 31 Marzo 2022
Dopo essere stata posticipata di un anno, dal 1 Ottobre a Dubai avrà luogo l’Expo 2020, l’esposizione mondiale che si tiene ogni cinque anni (l’ultima volta fu a Milano nel 2015).
Si tratta di una prima volta assoluta per un paese del Medio Oriente, in una cornice assolutamente fantastica. Non è infatti un caso che il Time abbia inserito Dubai tra i cento luoghi al mondo da visitare nel 2021. Tra i tanti motivi citati per consigliare una visita nell’emirato ci sono sicuramente il Museo del Futuro, la ruota panoramica più alta del mondo e le montagne russe ispirate a John Wick nel parco a tema hollywoodiano Motiongate Dubai, e quest’anno, appunto, anche l’Expo 2020.
Dubai insomma sarà una sorta di “capitale del mondo” per sei mesi, fino al 31 Marzo 2022, data in cui si chiuderà la manifestazione il cui slogan quest’anno è “Connecting Minds, Creating the Future”, collegare le menti per creare il futuro.
La grande area organizzata per ospitare l’esposizione sarà divisa in una piazze centrale, dalla quale si potranno poi raggiungere i tre grandi distretti dedicati ai grandi temi che saranno affrontati in Expo 2020: opportunità, mobilità e sostenibilità. La manifestazione che darà ampio spazio alle nuove tecnologie, la cultura, la creatività e la gastronomia di tutto il mondo con oltre 60 spettacoli quotidiani ai quali poter assistere.
Nei quasi 200 padiglioni allestiti, ognuno dedicato a una nazione diversa, sarà infatti possibile fare un vero e proprio tour in miniatura del paese rappresentato, cucina compresa, per cui se amate scoprire cibi esotici, nuovi sapori e antiche tradizioni gastronomiche, vi troverete nel posto giusto.
L’esposizione inoltre sarà aperta tutti i giorni per tutta la sua durata, inclusi i giorni di Natale e Capodanno, per cui potrete visitarla davvero in qualsiasi momento vogliate.
E l’Italia? Non poteva ovviamente mancare il nostro Bel Paese tra quelli rappresentati ad Expo 2020 Dubai, ed anzi, il padiglione tricolore sarà uno dei più particolari e visitati da persone provenienti da tutto il mondo.
L’attrazione principale del Padiglione Italia sarà una copia stampata in 3D del David di Michelangelo, un’opera di digitalizzazione che ha richiesto l’utilizzo di fotocamere ad altissima tecnologia e scanner laser per catturare anche i più microscopici dettagli del capolavoro del XVI secolo.
Lo stesso padiglione inoltre è stato realizzato con l’utilizzo di materiali sperimentali, composti tra le altre cose anche da materie organiche ricavate scarti alimentari, nel pieno spirito della manifestazione, che porrà particolare attenzione sul discorso della sostenibilità.
Il Padiglione Italia, secondo le previsioni, sarà visitato da oltre 28 mila visitatori al giorno, per un totale di oltre 5 milioni nel corso dell’evento. Se volete essere tra questi, i biglietti per Expo 2020 Dubai sono già in vendita. È possibile acquistare un pass giornaliero, al costo di circa 23 euro al cambio; mensile, al prezzo di circa 48 euro; o addirittura il cosiddetto Season Pass, valido per tutti i sei mesi dell’evento, che costa circa 122 euro.
Per godere al massimo delle opportunità offerte da Expo 2020 probabilmente non sarà sufficiente soltanto una giornata, ma in ogni caso vale la pena vivere un assaggio dell’esposizione a prescindere dalla quantità di tempo che sceglierete di dedicarle durante la vostra vacanza a Dubai.
Leggi anche: